lunedì, Gennaio 13, 2025

Università Politecnica di Valencia | Il ponte infrangibile realizzato in UPV

Data :

In un angolo dell’Università Politècnica, un gruppo di ingegneri si appresta a realizzare un miracolo. Nessun miracolo. È uno di quei miracoli che possono essere spiegati solo con un accenno di scienza, ed è più appropriato che se consideriamo il soprannaturale. Il team di ricercatori è guidato da José Miguel Adam, un professore di ingegneria civile di 47 anni presso ICITECH, che ha riunito il contributo di un totale di 12 scienziati, tra gli altri esperti, nel campus di Valencia. Un gruppo multiculturale: i suoi membri provengono da sette diverse nazionalità (Mauritius, Indonesia, Argentina, Ecuador, Colombia, Italia e, ovviamente, Spagna), uniti nel campo dell’ingegneria per realizzare una serie di progetti con molto ingegno. : “Il nostro obiettivo è migliorare la resilienza di edifici e ponti. ” In breve, stanno cercando il quasi impossibile: Unbreakable Bridges, l’obiettivo finale di due dei loro progetti più ambiziosi e impressionanti.

Ogni giorno si avvicina un miracolo in un contesto che diventa anche ogni giorno più complesso: “La nostra attuale grande preoccupazione in termini di conservazione dei ponti è l’invecchiamento e il cambiamento climatico. Non conosciamo al cento per cento le condizioni di queste costruzioni. Adam, che aggiunge alle sue doti di ingegnere un’ottima capacità di segare, ricorda la frequenza con cui crollano edifici e ponti e spiega che è proprio compito suo escogitare i mezzi per evitarli. “È crollato a causa della crescente frequenza dei disastri naturali e dell’invecchiamento delle nostre infrastrutture”. Guardando.

Una particolarità che giustifica che già nel 2013 abbia deciso di creare, insieme ad altri quattro professori UPV, una società nata come filiale di questo campus con la missione di approfondire uno di quegli ambiti della sua ricerca. La nascita di Calsens, società di cui è socio e co-fondatore, composta da un team multidisciplinare di ingegneri civili, delle comunicazioni e informatici, va intesa da una catastrofe avvenuta cinque anni dopo la sua creazione: la sua svolta è stata il tragico crollo di un ponte a Genova (Italia) crollato con un tragico bilancio di 43 morti. “Da allora abbiamo ottenuto più finanziamenti per la ricerca e gli enti pubblici si sono interessati maggiormente al lavoro che stiamo svolgendo a Calcens”, afferma Adam.

READ  Amazon acquisisce One Medical per 3,9 miliardi di dollari

In totale, più di 400.000 euro finanziati dal Ministero della Scienza per l’Innovazione a un consorzio di tre università (UPV, Universidad de Vigo e Universidad Politècnica de Catalunya) e 600.000 euro finanziati dall’Agenzia per l’Innovazione di Valencia (AVI) per un progetto guidato da Calsens e dalla società COTAACOTA ad Alicante UPV collabora con i team degli istituti di ricerca ICITECH e ITEAM.

Questa complessa alleanza di sforzi, un modello di collaborazione in rete tra il settore pubblico e quello privato, ripaga in questi giorni nel campus di Tarongers in due modi. Da un lato, in un’enorme navata simile a una cattedrale (alta 15 metri), Adam e il suo team ICITECH e gli ingegneri di Calsens analizzano la resistenza di una sezione di ponte in cemento progettata per il loro uso esclusivo utilizzando le tradizionali tecniche di precompressione. Erano reali… anche se, in realtà, erano lì solo per sottoporsi a questo tipo di test. C’è odore di saldatura, si sente il rumore del ferro e di altri materiali, i ricercatori sudano le magliette sul posto… A pochi metri, in un’area verde del campus, un altro ponte (questa volta in acciaio ) anni fa ha la stessa funzione e oggi funge solo da testimone Dumb and Steady sul successo di un gruppo di ricercatori dell’UPV e ingegneri di Calsens, è stato trasformato in una scultura che adorna il campus.

Adam e i suoi compagni gli stanno intorno, ricordando le strane avventure di questo manufatto: in vita si chiamava Ponte Fernandette, proveniva dall’interno di Alicante e arrivava con le mani attraverso il FGV, uno dei principali agenti di Calcens, per sperimentare qualunque cosa punto di resistenza che ha raggiunto una volta dopo essere stato sottoposto a duri test nel suo laboratorio. Nonostante 30.000 cicli di carico, una catena di martinetti idraulici ha funzionato, portandola sull’orlo del collasso. Dopo aver superato con successo il test, il team di Calsens è passato alla schermata successiva.

READ  Le 6 migliori app Android per l'escursionismo

L’altro anello della catena di ricerca attende lì vicino, in un impersonale edificio chiamato Business Development Center, che ospita le società costituite da UPV e ospita anche la stanza dove viene monitorato il comportamento di Three Bridges. Su una parete, tre schermi scansionano una serie di punti della rete ferroviaria della comunità (più precisamente nella provincia di Alicante) dove dispositivi simili assicurano l’affidabilità della rete ferroviaria: si tratta dei ponti Mascarat, Algar e Quices, attrezzati con sensori in fibra ottica («Si tratta di sensori con prestazioni eccezionali perché sono inerti, stabili e non si consumano», osserva Adam) che inviano informazioni in tempo reale al campus, fondamentale in caso di emergenza. «Sono allerte che ci allertano in caso di pericolo, anche se c’è un attentato terroristico, e permettono di fermare la circolazione dei treni», hanno spiegato i tecnici di Calcens, che passano la giornata a guardare i tre schermi. “E se rilevano anomalie nella struttura dei ponti, anche se di lieve entità, inviano anche avvisi e ci consentono di risolverle”.

Sembra ingegneria (e lo è) ma contiene anche molto lavoro creativo, come osserva Adam: “Dico sempre che questo lavoro è, in un certo senso, artistico”. Il test con questo ponte di metallo serve come dimostrazione dello stesso protocollo ora in atto all’interno della nave, dove Adam e i suoi collaboratori stanno testando quest’altro ponte di cemento utilizzando un “moderno” sistema di sensori. Adam ribadisce che il suo lavoro contiene qualcosa di utopico (e afferma “Vogliamo ponti che non si rompano mai”) e insiste sul fatto che mentre realizzano questo sogno possono “migliorare la manutenzione e la conservazione” dei ponti in studio, “evitare il crollo “Come? È una domanda con una risposta semplice. Ma sorprendente: lo stesso team di scienziati “in modo controllato” provoca una serie di danni “che non possiamo fare nei ponti veri e vedere quanto sono resistenti”. : Una volta che la reazione del loro soggetto è stata ampiamente osservata, trasferiscono quell’esperimento e i suoi risultati nell’ambiente reale

READ  RAPIDO ED EFFICACE: puoi mantenerti in forma con esercizi fisici che durano solo pochi minuti?

morale? Per mantenere in buona forma i ponti esistenti, sono necessarie queste cavie che hanno raggiunto le loro mani e ora applicheranno i loro risultati anche fuori dalla Spagna: Portogallo, Colombia … una storia di successo con il DNA di Valencia. Accade, infatti, che l’esperienza abbia qualcosa, se l’analogia è consentita, di Valero: perché la destinazione di questo ponte in cemento, lungo sei metri e largo 1,15, con elementi precompressi come di consueto nei ponti di una certa lunghezza e salita . Sulle solite dimensioni in ponti di questo genere, secondo quanto fa notare Adamo, perirà nella notte del suo stesso 19 marzo. L’idea è di sottoporre la sua struttura a una tale quantità di danni e collaudi che finirà per soccombere, perché quel guasto fornirà le informazioni che il collaudatore sta cercando: suggerire strategie per monitorare l’integrità del ponte in tempo reale. Solo così si possono evitare situazioni come il recente crollo del ponte Piedravita, crollato lo scorso anno sull’autostrada che collega la Meseta alla Galizia, crollo che avrebbe potuto provocare una tragedia come quella di quel ponte a Genova. Miracolosamente, avrebbe potuto essere prevenuto.

La sua indagine era diretta proprio con questo intento: non contare sulla ricchezza. “Anche se non possiamo parlare dei ponti insicuri tra di noi, c’è ancora molta strada da fare per preservarli”, avverte. Continua: “Ricordiamo che molti di loro sono in età avanzata e le azioni che li riguardano sono maggiori di quelle previste nella loro percezione iniziale”. Conclusione? Una frase che suona come un titolo: “La scienza si crea in università e un elemento secondario la porta in strada”.

Popolare

Altri simili

Il Governo spagnolo rafforza l’impegno dell’Italia nel finanziamento dell’acceleratore di particelle IFMIF-DONES

Il governo spagnolo, attraverso il Ministero della Scienza, dell'Innovazione...

Un’altra conquista per le donne nello sport: l’Italia professionalizzerà il campionato femminile

La Juventus è la grande dominatrice del calcio femminile...

Aguai verrà in Italia e gareggerà contro i migliori del mondo

L'Italia ospita i World Skate Games, che si...