Robert Schumann, da membro della Resistenza francese a padre dell’Unione europea

Robert Schumann, da membro della Resistenza francese a padre dell’Unione europea

È il 60° anniversario della morte di uno dei padri dell’Europa: avvocato e politico Roberto Schumannpassato alla storia come uno dei principali promotori dell’ Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), la prima istituzione a favore dell’Europa unita. Era un politico atipico perché amava la segretezza e si concentrava sulla ricerca dell’unità – qualcosa che sembra impossibile nella politica attuale – tra le nazioni che erano state devastate solo pochi anni prima durante la seconda guerra mondiale. Seconda guerra mondiale. Sei decenni dopo la sua morte, la sua vita merita ancora di essere ricordata.

Schumann nacque il 29 luglio 1886 a Lussemburgo, da una famiglia benestante. Ma viveva in una zona costantemente contesa tra Francia e Germania. Sua madre era di origine lussemburghese e suo padre era nato in Francia. Era nelle file dell’esercito gallico durante la guerra franco-prussiana del 1870. Quando la guerra finì, l’Alsazia-Lorena passò in mano tedesca e lui decise di diventare cittadino tedesco, e Robert nacque con un passaporto tedesco.

Da giovane stava per diventare prete, ma un suo amico riuscì a dimenticarsene Non ha mai rinunciato alla sua fede cattolica. Studiò diritto, economia, filosofia politica, statistica e teologia all’Università di Bonn, in tre città tedesche: Strasburgo, Berlino e Monaco di Baviera, e dopo la laurea aprì nel 1912 un proprio studio legale a Metz. cominciò, fu richiamato alle armi, ma fu dispensato dal combattimento in trincea a causa di un problema di salute.

Alla fine della Grande Guerra, la Francia riconquistò le regioni di confine e Schumann Ha ottenuto la cittadinanza francese. Nel periodo tra le due guerre mondiali si impegnò nella politica e fu eletto al parlamento francese per la regione di Moolissa, dove era nato suo padre.

READ  Il punto pulito aperto a Villa Italia

Da maki a ministro

Schumann era ministro allo scoppio della seconda guerra mondiale Ha visto con i suoi occhi come la Francia è caduta nelle mani di Hitler. Nei primi mesi di guerra stava per essere imprigionato e mandato in un campo di concentramento DachauRiuscì però a fuggire e si unì alla Resistenza francese.

Visse in segreto perché i nazisti gli offrirono 100.000 marchi per la sua testaSi rifiutò di andare in esilio con de Gaulle a Londra e trascorse gli anni della guerra pianificando il sabotaggio contro l’esercito invasore. Dopo la guerra riprese l’attività politica e divenne nuovamente ministro delle Finanze fino a quando fu eletto Primo Ministro francese nel 1947.

Un anno dopo fu nominato Ministro degli Affari Esteri, incarico che mantenne nuovamente nel 1952 e nel quale prestò servizio. Sviluppare una proposta per un’Europa pacifica e unita. Tanto che è stato coinvolto nella distribuzione del Piano Marshall e nella costruzione della NATO e del Consiglio d’Europa con l’obiettivo di rafforzare le alleanze tra i paesi vicini.

Ero ossessionato Evitare nuovi conflitti armatiSoprattutto tra Francia e Germania, che si sono incontrate tre volte negli ultimi 80 anni. Per raggiungere la pace definitiva e l’unione permanente, Schumann e Jean Monnet concepirono un progetto per creare un’entità sovranazionale che controllasse la produzione franco-tedesca di carbone e acciaio, i due ingredienti essenziali per l’avvio del conflitto armato.

Il monumento “Omaggio ai padri fondatori dell’Europa” è stato inaugurato davanti alla Casa Schumann a Cé-Chazeles, opera dell’artista russo Zurab Tsereteli, il 20 ottobre 2012.

Questa teoria fu messa in pratica il 9 maggio 1950 quando Schumann pronunciò il suo famoso discorso ai leader europei. L’annuncio di Schumann iniziava con queste parole: «La pace nel mondo non può essere mantenuta senza sforzi creativi pari ai rischi che la minacciano.». In questo senso, “l’Europa non si costruirà tutta in una volta o con un’azione collettiva: bensì si costruirà grazie a realizzazioni concrete, che creino in primo luogo una vera solidarietà. La CEE chiede che venga superata l’opposizione laica tra Francia e Germania, affinché l’azione intrapresa riguardi innanzitutto Francia e Germania.

Queste parole hanno gettato le basi per la firma dell’accordo da parte di Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo 18 aprile 1951 Trattato di Pariginoto anche come Trattato che costituisce la Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), sebbene sia entrato in vigore solo il 23 luglio 1952. Questo documento autorizzava la creazione di un organo esecutivo noto come Potere Supremo, un’Assemblea parlamentare, un Corte di giustizia, Consiglio dei ministri europeo e commissione consultiva. Ed è così che si è formata la struttura politica dell’Unione Europea appena nata.

Firma del Trattato di Parigi nel 1951

Roberto Schumann Continuò il suo lavoro per unire le potenze europee e incoraggiò la creazione della Comunità Europea di Difesa, che non venne mai realizzata. Assunse il portafoglio della giustizia in Francia nel 1955. E nel 1958 fu nominato primo presidente dell’associazione, che dopo anni divenne il Parlamento Europeo.fino al suo pensionamento nel 1960. All’epoca era chiamato il “padre dell’Europa”, titolo detenuto anche dal ministro Jean Monnet, dal cancelliere Konrad Adenauer e dal primo ministro italiano Alcide de Gasperi.

Già ritirato dalla vita politica, a Robert fu diagnosticata la sclerosi multipla Visse gli ultimi quattro anni della sua vita con grandi difficoltà fisiche e dolori che gli impediscono di parlare, muoversi o leggere. Alcuni giorni prima della sua morte, il vescovo di Metz gli lesse una lettera scrittagli da Papa Paolo VI. Il 4 settembre 1963 Schumann morì all’età di 77 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top