L’economia italiana è spesso un caso di studio a causa degli scarsi risultati degli ultimi decenni. Il PIL reale pro capite non è cresciuto affatto da quando è stato creato l’euro. Oltre due decenni di stagnazione e di nubi scure che non impediscono al sole di splendere di tanto in tanto, anche se timidamente e per un breve periodo. Dal 2019, l’economia italiana ha mostrato una performance migliore rispetto al resto delle principali economie dell’Eurozona. Invece di andare bene, si potrebbe dire che è andato meno bene, perché la crescita è rimasta scarsa. A fronte di quanto accaduto negli ultimi decenni, la struttura dell'economia gioca a favore dell'Italia. Contro ogni previsione, l’Italia è riuscita (in termini di PIL pro capite) a tagliare terreno rispetto a Francia e Germania, guadagnando ancora una volta una certa distanza dalla Spagna, che si era lasciata alle spalle.
Analizzando l'evoluzione del reddito reale trimestrale pro capite (volumi in serie), si può vedere come ciò avvenga L’Italia ha chiuso i battenti insieme a Germania e Francia (Sebbene ancora lontano) si è nuovamente allontanato dalla Spagna dal 2019. In termini di reddito pro capite trimestrale, gli italiani sono 860 euro avanti rispetto alla Spagna (terzo trimestre 2022), rispetto ai 470 euro del 2019. anno, È stato anche il Pil italiano a crescere di più tra le principali economie.
Cosa sta accadendo per far sì che l’Italia abbia una performance migliore rispetto ai principali paesi europei? Dal 2021 a oggi, gli economisti di UBS hanno pubblicato diversi documenti in cui spiegano e analizzano il motivo di questa sorprendente “ripresa” dell’economia italiana rispetto a quelle tedesca, francese e spagnola: “Un anno fa scrivevamo dell’inversione della crescita slancio nelle grandi economie dell'area euro, che evidenzia chiaramente… Speciale sulla rapida ripresa del PIL italiano nel 2021. Ora, nel 2022, la sovraperformance dell'Italia rispetto ai suoi pari è continuata con la crescita del PIL reale italiano a partire dal quarto trimestre del 2021, superando quello di Germania, Francia e Spagna”, affermano gli esperti.
L’Italia si è più che ripresa dalla crisi del Covid
Per quanto riguarda il trimestre precedente alla crisi Covid, “la ripresa del PIL italiano è altrettanto impressionante: Il PIL reale italiano è ora dell’1,8% superiore al livello del quarto trimestre del 2019 (Francia: 1,1%, Germania: 0,3%, Spagna: -2%). Dato che tutti i paesi sono stati esposti agli stessi impatti (Covid, crisi energetica, interruzioni dell’approvvigionamento), cosa spiega la continua sovraperformance del PIL italiano (almeno fino al terzo trimestre del 2022)? Analisti bancari svizzeri.
Sebbene la composizione dell’economia italiana abbia gravato sul Paese negli ultimi decenni, negli ultimi anni è stata chiaramente a favore della crescita. Sin dalla nascita dell’euro, l’Italia è stata un club monetario “malato”. L’economia italiana è stata dominata da poche o nessuna riforma strutturale, da un debito pubblico enorme e in aumento, da una produttività totale dei fattori completamente congelata, da scandali politici e da incertezza. Tuttavia, negli ultimi trimestri è possibile osservare come gli investimenti pubblici, l'edilizia abitativa e il turismo giochino a favore dell'Italia.
“La crescita dell'edilizia in Italia è molto più forte che altrove. La scomposizione per settore mostra che l'edilizia ha fatto la differenza più grande: in Italia, il valore aggiunto lordo nell'edilizia ha aggiunto 1,1 punti percentuali alla crescita complessiva dal quarto trimestre del 2019.” Tra 0,2 e 0,7 punti base in Germania, Francia e Spagna. Inoltre, il settore ha retto meglio in Italia, con il valore aggiunto lordo rimasto stabile rispetto ai livelli pre-Covid, mentre è diminuito in altri paesi”, affermano gli economisti di UBS.
Il settore edile italiano è stato sostenuto dal settore immobiliare (in linea di principio, l’Italia dovrebbe essere il paese meno esposto alla potenziale correzione cui si troveranno di fronte i mercati immobiliari globali), ma anche dagli investimenti pubblici. “La differenza nell’attività edilizia tra l’Italia e gli altri Paesi è impressionante, con il valore aggiunto lordo in questo settore in aumento del 25,1% in Italia dal quarto trimestre del 2019, a fronte di un calo del 3,9% e dell’11,9% in Germania, Francia e Spagna», sostengono da UBS.
Lavori pubblici e automobili
Il settore delle costruzioni ha pesi (VAL) simili in tutti i paesi (si va dal 4% in Germania al 5,4% in Italia). Cosa spiega la particolare forza dell’attività edilizia italiana? Guardando la disaggregazione, l’incidenza è parimenti su “abitazioni” ed “edifici e altre strutture”. Sembra probabile, secondo gli esperti di UBS, che quest’ultima rifletta una spesa pubblica significativa per progetti finanziati dai fondi europei per la ripresa (pari al 10,5% del PIL fino al 2026). Nel 2022 l’Italia ha ricevuto le prime due tranche di 42 miliardi di euro (2,4% del Pil), oltre a finanziamenti per 24,9 miliardi di euro (1,4% del Pil). “Tuttavia, il Recovery Fund dell’UE spiega solo una parte della storia, poiché anche gli investimenti residenziali hanno mostrato una ripresa significativa, dopo essere diminuiti significativamente nel periodo 2008-2019”, affermano gli esperti di UBS.
La chiave per l’industria è costruire il tessuto della propria attività all’interno di quel settore. L’industria italiana è stata in grado di resistere meglio agli ostacoli causati dalle interruzioni dell’offerta e dall’aumento dei prezzi dell’energia. Ad esempio, il settore manifatturiero italiano è cresciuto del 3,6% rispetto al periodo pre-Covid-19, mentre in Germania si è contratto dell’1,8%. I due settori che hanno avuto il maggiore impatto sulla produzione industriale tedesca, il settore automobilistico e il settore chimico, hanno ottenuto risultati migliori in Italia e, soprattutto, hanno rappresentato una quota minore della produzione totale in Italia (automotive: 8,8% in Italia contro 18,9%) . E in Germania; Prodotti chimici (rispettivamente 5,1% vs 6,9%). Pertanto, sebbene il settore sia molto importante anche in Italia, è meno orientato verso le automobili, che sono state maggiormente colpite dalle interruzioni della catena di fornitura, secondo i dati gestiti da UBS.
Al contrario, la ripresa nel settore dei servizi dopo la revoca delle restrizioni per il Covid-19 è stata abbastanza simile in tutti i paesi, con contributi positivi nei servizi professionali, nel commercio, nei viaggi e nell’alloggio in tutti e quattro i paesi.
Quanto resisterà l’Italia?
Quanto durerà questa rinascita? Tutto indica che questa performance relativa migliore dell’economia italiana rispetto al resto dei principali membri della zona euro sarà di breve durata. L’Italia ha resistito alla crisi del Covid-19 meglio del previsto e si è ripresa rapidamente ma, salvo sorprese, il trend di crescita ha raggiunto il 100%. Il lungo termine dovrebbe essere lo stesso di prima del coronavirusSoprattutto se le riforme strutturali rimangono non attuate. In un contesto economico “normale”, l’Italia dovrebbe tornare in fondo all’Europa.
Inoltre, UBS ritiene che il contesto stia diventando più complesso per l’Italia. “Sebbene i pagamenti dell'European Recovery Fund dovrebbero continuare a sostenere l'edilizia, poiché la spesa rimane a un livello elevato o leggermente inferiore, il contributo alla crescita dovrebbe diminuire (l'effetto base), poiché il denaro non cresce. In secondo luogo, è probabile che i prezzi aumentino .” Benefici In terzo luogo, il problema di allentare le interruzioni delle forniture è ora in fase di risoluzione e ha già cominciato a portare benefici all'economia e alla produzione automobilistica, il che implica che questo settore in Germania e Francia può riprendersi.
“Più in generale, prevediamo che la crisi energetica avrà un impatto sul PIL italiano durante i mesi invernali, con un calo del PIL nel quarto trimestre del 2022 e nel primo trimestre del 2023. Mentre ci aspettiamo L'attività in Francia e Spagna rimarrà decisamente migliore“, si legge nel rapporto UBS.
“Appassionato di musica. Amante dei social media. Specialista del web. Analista. Organizzatore. Pioniere dei viaggi.”