Flamina&dintorni

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

La Spagna ha superato l’Italia agli ottavi di finale degli Europei

La Spagna ha superato l’Italia agli ottavi di finale degli Europei

La Spagna ha battuto l’Italia 1-0 grazie ad un autogol del difensore Ricardo Calafiori a Gelsenkirchen questo giovedì con una prestazione brillante ma una serie di occasioni frustranti per qualificarsi agli ottavi di finale dei campionati Euro 2024 in Germania.

Prima dell’ultima giornata, La Roja guida il girone B con 6 punti, mentre l’Italia è a quota 3, seguita da Croazia e Albania con un punto ciascuna.

Dopo aver aperto la Coppa dei Campioni con un’enfatica vittoria contro la Croazia (3-0), La Roja ha aggiunto diversi carati al suo calcio e ha firmato un monologo impressionante all’Arena AufSchalke davanti a 50.000 persone, compreso il re di Spagna.

Per terra, mare e aria, ha cercato di mettere le mani sul suo grande avversario, che ha giocato con grande inferiorità, non osando affrontare un rivale che aveva visto su e giù per anni.

Pubblicità – Scorri per continuare

Con Petrie, Nico Williams e Lamin Yamal a centrocampo, Azura Dance è senza tempo.

Ma alla squadra di Luis de la Fuente è mancata una grande prestazione, proprio quella che è rimasta sabato contro la Croazia a Berlino.

Al 54′ Riccardo Calafiori pareggia da sinistra, dopo che Alvaro Morata e il portiere Gianluigi Donnarumma hanno lanciato la palla dal piede del difensore centrale, secondo la moda del calcio italiano.

Pubblicità – Scorri per continuare

“Abbiamo avuto delle occasioni chiare, ma siamo molto contenti perché abbiamo dimostrato che siamo una buona squadra e soffochiamo chiunque. È molto difficile giocare contro di noi”, ha detto il capitano della Spagna Morata.

Intelligente nella prima partita, Nico Williams ha voluto essere al centro della scena e ha conquistato i titoli dei giornali e l’MVP della partita. Inspiegabilmente fece tremare la difesa italiana senza saccheggiare.

READ  I prezzi della benzina in Italia sono più alti del 28% rispetto a un anno fa e il diesel è più alto del 37% tramite EFE.

In un susseguirsi di pause, accelerazioni e frenate, ha aggiunto diverse occasioni: prima si è fatto avanti e ha messo la palla sulla testa di Pedri, Donnarumma ha realizzato una mirabile mediana (2), poi ha concluso a lato. Bersaglio pieno, con testa (10). Prima di essere sostituito, il cross ha sferrato il suo colpo (70).

Pubblicità – Scorri per continuare

“Abbiamo fatto una grande partita. La squadra si è comportata come animali. Abbiamo già dimostrato di voler fare qualcosa di grosso contro la Croazia”, ​​ha dichiarato Williams dopo la vittoria della Roja.

Incapace di collegare tre passaggi insieme, l’Italia è stata frustrata, con un calcio, una spinta extra e nessun pallone da Gianluca Scamacca a Aymeric Laporte.

L’Azzurra, crollata, si è accordata con il suo allenatore. “Dobbiamo migliorare prima di giocare a calcio”, ha ammesso mercoledì Luciano Spalletti ai giornalisti.

Pubblicità – Scorri per continuare

La serie di occasioni per i Rossi è stata infinita: Morata ha corso sul grande corpo di Donnarumma (24), che ha volato irrequieto per respingere un missile di Fabian Ruiz (25).

L’Italia, ogni volta che le ali spagnole si sono affrontate, non ha nemmeno annusato la parte di Unai Simeone: un solo tiro nel primo tempo, segnato da Federico Chiesa (43′).

Dopo il gol della Spagna, i festeggiamenti sono continuati nel secondo tempo quando il giovane Yamal, che a 16 anni è diventato il giocatore più giovane a giocare ai Campionati Europei, ha tentato di aumentare il suo record come primo marcatore. Allo scoccare dell’ora ha colpito con un pallone diversi addetti ai lavori di Donnarumma.

READ  Italia e Canada intensificheranno la cooperazione in diversi settori - DW - 02/03/2024

Ayos ha dato la sua testimonianza senza premesse nei primi minuti degli Europei, ma ha sparato due volte al giocattolo.

La Spagna non ha ucciso la partita, ma non ne aveva nemmeno bisogno. La reazione italiana è arrivata dalla tribuna più che dal pallone. Ha lasciato Gelsenkirchen senza provare i guanti di Simone.

pm/eb