venerdì, Aprile 4, 2025

La NASA ha rilevato un suono “spaventoso” proveniente da un buco nero distante

Data :

Buco nero
Buco nero

Quasi come se fosse fantascienza, il Il Centro Nazionale per l’Aeronautica e l’Amministrazione Spaziale (NASA) ha rilasciato a Registrando sono riusciti a emettere suoni provenienti da un buco nero. Gli utenti di Internet che hanno ascoltato la registrazione hanno valutato questi suoni come “allarmante” E “ipnotici“.

Questa è una registrazione di 34 secondi pubblicata dalla NASA su YouTube. L’origine di questi suoni può stupire anche i più impressionanti: Proviene dall’ammasso di galassie di Perseo, a circa 250 milioni di anni luce dalla Terra.

L’idea sbagliata comune che non ci siano suoni nello spazio deriva dal fatto che la maggior parte dello spazio è essenzialmente un vuoto e non fornisce alcun mezzo per la propagazione delle onde sonore. Ma un ammasso di galassie contiene abbondanti quantità di gas che inghiotte centinaia o migliaia di galassie al suo interno, fornendo un mezzo per il viaggio delle onde sonore.‘”, ha spiegato la NASA quando ha rivelato la registrazione.

È possibile che possiamo sentire questi suoni perché la NASA ha utilizzato principalmente uno strumento acustico Elabora i dati astronomici a un livello riconoscibile dall’orecchio umano.

I buchi neri hanno una forza gravitazionale così forte che non si può vedere luce al loro interno. La NASA non ha raccolto grandi dati su ciò che ha trovato in questo buco nero, ma rivelando questi suoni, Internet è stato riempito di commenti su questi Sarebbero “rumori fantasma” o “milioni di diverse forme di vita”.

Tra gli oltre 10.000 commenti postati dalla NASA sui suoi social network, alcuni spaziano dall’esistenza “La cosa più bella che abbia mai sentito” ad altri, dice, dicendo che chi genera questi suoni, “stai lontano dalla terra”.

Logo della Nasa
Logo della Nasa

Questi sono i suoni dell’orrore cosmico”, ad uno dei post con più “mi piace”.

READ  WhatsApp: come si aggiunge un contatto senza dover chiedere il suo numero di telefono? | Androide | iPhone | iOS | trucco | tecnologia

Nel 2003, gli astrofisici della NASA hanno scoperto un modello d’onda da un gigantesco ammasso di galassie nella costellazione del Perseo. Erano onde di pressione, note come onde sonore. Queste onde sono state causate da esplosioni periodiche da un buco nero supermassiccio al centro della massa.Si trova a 250 milioni di anni luce di distanza e contiene migliaia di galassie.

Con un periodo di oscillazione di 10 milioni di anni, le onde sonore erano acusticamente equivalenti a un Si bemolle 57 ottave sotto il Do centrale, e il buco nero sembra averlo mantenuto negli ultimi 2 miliardi di anni.

Ma tutto questo, che è difficile da capire, non ha molto effetto finché non lo ascoltiamo. Quasi 20 anni dopo, la NASA dispone della tecnologia per tradurre questi suoni in un rumore riconoscibile dall’orecchio umano, ed è quello che sentiamo oggi.

Continuare a leggere

Popolare

Altri simili

Come scegliere la collana perfetta per la vostra scollatura questo San Valentino

La stagione in cui dimostrare amore a se stessi...

Il Governo spagnolo rafforza l’impegno dell’Italia nel finanziamento dell’acceleratore di particelle IFMIF-DONES

Il governo spagnolo, attraverso il Ministero della Scienza, dell'Innovazione...

Un’altra conquista per le donne nello sport: l’Italia professionalizzerà il campionato femminile

La Juventus è la grande dominatrice del calcio femminile...

Aguai verrà in Italia e gareggerà contro i migliori del mondo

L'Italia ospita i World Skate Games, che si...