Il disastro italiano: un’economia gravata dai debiti ed esaurita Economia nazionale ed internazionale

Come hanno detto e messo in guardia innumerevoli organizzazioni e istituzioni economiche, l’Italia sta sprofondando in una recessione tecnica (crisi tecnica) dopo due trimestri in cui il suo PIL si è contratto. Nello specifico, si è ridotto negli ultimi due trimestri del 2018.

Dopo la pubblicazione dei risultati, l’economia italiana ha raggiunto numeri record che, nonostante le previsioni, hanno suscitato la preoccupazione delle autorità e delle principali organizzazioni dell’area euro. Dopo la pubblicazione sono state annunciate le contrazioni a cui il Paese è stato esposto (in termini di PIL) durante il terzo e il quarto trimestre. -0,1% nel terzo e, più grave, -0,2% nel quarto.

Come possiamo vedere, i problemi strutturali e i deficit di cui soffre il paese stanno cominciando a influenzare negativamente la sua economia. Con il 130% del Pil, l’Italia è il Paese con il debito pubblico più elevato dell’Eurozona. D’altra parte, è il debito che il nuovo governo intende aumentare per rilanciare un’attività economica praticamente stagnante.

Anche le tensioni tra governo e Bruxelles per raggiungere un accordo sul bilancio non hanno aiutato il Paese. Come hanno avvertito le organizzazioni economiche, il Paese deve ridurre significativamente il proprio debito, intraprendendo il percorso di riduzione del deficit e riducendo lo spessore del debito italiano negli ultimi anni.

Dopo mesi di trattative, l’Italia non è riuscita a raggiungere un accordo sul bilancio, poiché il Paese intendeva ridurre il debito, ma ha proposto una riduzione molto più avanzata e graduale di quella richiesta da Bruxelles. Per l’Italia, il debito doveva essere ridotto in modo graduale per non incidere sull’economia e sull’attività economica del Paese.

READ  Portale di notizie del governo delle Isole Canarie

Da un lato, se guardiamo agli effetti che il processo di riduzione del debito avrà sulle economie, esso potrebbe causare gravi danni all’economia italiana. È chiaro che il processo di riduzione del debito (il processo di riduzione del debito) richiede l’applicazione di politiche basate sull’austerità, che è esattamente l’opposto di quanto proposto dal governo italiano.

Le politiche di austerità nel processo di riduzione dell’indebitamento provocano un calo dell’attività economica nel paese, poiché gli stimoli vengono ritirati e si verifica un rallentamento economico. Il timore di ciò sorge se si guarda all’attività economica italiana, che è rimasta stagnante per un lungo periodo di tempo e non sembra essere rivitalizzata nel brevissimo termine.

Per questi motivi, il governo italiano difende l’attuazione di politiche espansive e cerca (con esse) di rivitalizzare l’economia stagnante, oltre a ripristinare questa crescita economica. Politiche che, alla luce di questo gap di debito, non sono state ben accolte a Bruxelles, e c’è l’intenzione di abolirle.

Tuttavia Bruxelles ha ragioni sufficienti per giustificare questa posizione. Secondo i dati, l’Italia paga il 3,7% del Pil per interessi sul debito contratto, il doppio della media dell’Unione Europea. Inoltre, un tasso di interesse più elevato e rendimenti obbligazionari più elevati aumenterebbero questi costi dello 0,2%, il che potrebbe ridurre la capacità di pagamento del Paese e spaventare gli investitori.

Inoltre, il Fondo Monetario Internazionale ha sottolineato i problemi che il Paese potrebbe soffrire in uno scenario come quello attuale, in cui il rallentamento economico e le tensioni globali incoraggiano la prossima recessione globale. Detto questo, l’enorme onere del debito e l’eccessiva applicazione degli stimoli potrebbero causare grossi problemi al paese se dovesse rifinanziarsi, oltre all’impossibilità di applicare lo stimolo tradizionale per la crescita economica.

READ  L'Italia avvia a Bruxelles il dibattito sul nuovo PNRR - Economia

Come possiamo vedere, la posizione dell’Italia, che sostiene una riduzione più graduale del debito per mitigarne gli effetti sull’economia, e la posizione di Bruxelles, che propone una ristrutturazione del debito con ambiziosi aggiustamenti del debito che contribuiscono a ripulire il paese, è comprensibile e una posizione comprensibile, ed entrambi hanno ragione.

Tuttavia, il tempo e lo scenario hanno dato ragione a Bruxelles, poiché un contesto di incertezza e tensioni globali ha portato a un rallentamento economico complessivo nei paesi. Inoltre, le tensioni con il Regno Unito, combinate con la crisi italiana, minacciano la sostenibilità dell’Eurozona, che è stata fortemente indebolita dai boom secessionisti e dalla crisi del debito.

Per questo, in conclusione, l’Italia deve affrontare una serie di decisioni, ma questa volta affrontate alla radice. Se una cosa è chiara è che, nonostante il recente intervento del governo, il modello italiano non funziona e il ciclo espansivo che l’economia europea sta attraversando si sta esaurendo. Pertanto, nonostante l’ottimismo del governo, che prevede una crescita dell’1% per quest’anno, è necessario prendere delle decisioni per cambiare l’andamento dell’economia del paese.

Se non vi sarà alcun cambiamento strutturale nell’andamento dell’economia italiana – e se le tensioni che minacciano l’Europa continueranno – l’Italia potrebbe essere un precursore di ciò che accadrà prossimamente nell’eurozona. A tal fine, l’Europa ha concentrato tutti gli occhi sull’economia italiana, alla ricerca di una soluzione che rivitalizzasse il Paese e gettasse le basi per una crescita forte e sostenibile.

Francisco Cole Morales È vicepresidente esecutivo della HAC L&M School di New York

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top