sabato, Febbraio 15, 2025

Hermanos Amoros termina il programma Erasmus+

Data :

“Una settimana intensa”

Dal 24 al 28 aprile, presso l’IES Hermanos Amorós si svolgono contemporaneamente due eventi: da un lato, la celebrazione della Settimana dei libri e delle scienze e, dall’altro, il completamento del Programma di sostenibilità Erasmus + come centro ospitante .

Per celebrare la Giornata del libro e promuovere la scienza durante questa settimana, tutti gli studenti hanno preso parte a una miriade di attività; Dai workshop sulla produzione di carta e inchiostro e sulla creazione di segnalibri, a vari discorsi su come parlare in pubblico e sul processo creativo delle storie, gioco breve In inglese, workshop “fem booktubes” a Valencia, escape room diverse per livello, workshop per la creazione di vetrate e lettere maiuscole gotiche, partecipazione a spettacoli teatrali, incontri con gli autori, scambio di libri usati, workshop di programmazione e robotica e conferenze sull’intelligenza artificiale e così via.

Tutte queste attività hanno dato agli studenti l’opportunità di sperimentare e imparare in un modo diverso.

D’altra parte, IES, insieme agli studenti che partecipano al progetto Erasmus+, ha accolto nelle loro case anche studenti provenienti da Germania, Italia, Ungheria, Portogallo e Turchia nell’ambito del progetto di scambio. Il motivo dell’incontro è stato quello di realizzare vari laboratori e attività volte a sensibilizzare sulla necessità di creare uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Le attività del Programma Erasmus ruotavano intorno a tre assi:

  • Azienda e sostenibilità: I nostri visitatori hanno visto in prima persona come la sostenibilità viene affrontata dal mondo degli affari nella nostra regione. Diverse aziende della regione: Plasticforte, Atlántica Agrícola, Isigenere e Athenea hanno presentato le loro attività e progetti sostenibili. Grazie a tutti per la collaborazione.
  • Scienza e sostenibilità: Gli studenti hanno conosciuto e creato vari progetti scientifici, evidenziando la costruzione di un forno solare.
  • Cultura e spettacolo: Studenti e insegnanti hanno visitato i principali monumenti di Villena, ne hanno conosciuto la storia, le tradizioni e la gastronomia, insomma hanno apprezzato la nostra città ei suoi abitanti.
READ  Trovare tesori con reliquie e monete antiche in Israele | Scienza ed ecologia | DW

Siamo così felici e grati per l’impegno, l’impegno e l’entusiasmo di tutti i nostri studenti, di tutti i docenti e dell’intera comunità educativa che si sono uniti per rendere questi eventi un successo.

In questa stessa settimana, a livello locale, si è tenuta anche MUEVI, mostra didattica in cui insegnanti e studenti dei corsi per famiglie di agricoltura, informatica, educazione della prima infanzia e integrazione sociale hanno presentato l’offerta formativa che abbiamo presentato al centro.

Una settimana intensa e ricca di attività che non possiamo che sperare di ripetere in futuro.

Popolare

Altri simili

Come scegliere la collana perfetta per la vostra scollatura questo San Valentino

La stagione in cui dimostrare amore a se stessi...

Il Governo spagnolo rafforza l’impegno dell’Italia nel finanziamento dell’acceleratore di particelle IFMIF-DONES

Il governo spagnolo, attraverso il Ministero della Scienza, dell'Innovazione...

Un’altra conquista per le donne nello sport: l’Italia professionalizzerà il campionato femminile

La Juventus è la grande dominatrice del calcio femminile...

Aguai verrà in Italia e gareggerà contro i migliori del mondo

L'Italia ospita i World Skate Games, che si...