Ad agosto 2021 il prezzo dell’energia elettrica, che tradizionalmente oscilla tra i 40 e i 60 euro/MWh, era in media di 105,94 euro/MWh. Da allora il problema è andato peggiorando di giorno in giorno, fino a raggiungere il 31 agosto il raggiungimento di 476,39 €/MWh. Cercherò di spiegare la situazione del mercato elettrico nell’ultimo anno sulla base di tre semplici dati Li ho chiamati Navigator Facts, che, d’altra parte, smantellano molte mezze verità e imprecisioni.
Il primo La verità è che Le misure fiscali e di risparmio energetico adottate dal governo non hanno contribuito a migliorare la situazione. A settembre 2021 l’Esecutivo ha attuato un timido taglio delle tasse, ma non ha comunque tolto i costi regolamentati dalla bolletta della luce, che è circa il 60%. Perché questi costi non sono stati preventivati e bilanciati con una drastica riduzione della spesa pubblica improduttiva?
“Appassionato di musica. Amante dei social media. Specialista del web. Analista. Organizzatore. Pioniere dei viaggi.”