È il mondo che ci rende quello che siamo?  Torniamo a Pichon-Rivière, il pioniere della psicologia sociale

È il mondo che ci rende quello che siamo? Torniamo a Pichon-Rivière, il pioniere della psicologia sociale

Enrique Pichon-Rivière e il libro con cui ha iniziato la ristampa del suo lavoro.

Inizia dalla fine. Track track questo sembra essere il suggerimento editoriale di Lavoro completato. Volume V Dalla psicoanalisi alla psicologia sociale 1967-1977 A Enrique Pichon Riviereun riferimento inevitabile nella storia e nella pratica Salute psicologica in Argentina. Tornare indietro, perché il progetto prevede la pubblicazione di tutta la sua opera, iniziata vent’anni fa, è enorme, e sarà raccolto in cinque volumi, curati e commentati da Fernando Fabrice, in collaborazione con Joaquín Pichon-Rivière.

Dulce de leche, Psicologia sociale di gruppo, penna. La grande creazione di Bichon Revere Può essere inquadrato in serie Invenzioni argentine.. Perché una tale disciplina, come suggeriva, non esisteva prima e in un paese (e soprattutto in una città, Buenos Aires) dove Psicoanalisi Conoscenze egemoniche e cure per la salute mentale (tanto che Fabrice nella prefazione al libro fa un’analogia con A Mate o The Barbecue), hanno il valore aggiunto di potersi affermare stabilmente, contro ogni previsione, nelle istituzioni pubbliche e, soprattutto, nel lavoro di squadra.

Lui “gruppo di lavoro” È uno dei concetti che sono diventati pratiche attuate da Pichon, come “portavoce” o “necessità”, nonché una prospettiva speciale sull’arte e la creatività, basata sulla dialettica marxista e hegeliana, o l’idea di “associazione” e “ambiente umano”, che lo pone in prima linea nel pensare alla soggettività. Cuscino In questo senso, era un visionario.

La sua origine è riassunta da Fernando A. Fabrice nelle biografie che precedono i saggi, dove racconta la vita e l’opera di un creatore Psicologia sociale. Enrique Pichon Rivière, figlio di Alfonso e Josephine de Rivière, francesi emigrati in Argentina, nasce a Ginevra nel 1907, anche se trascorre l’infanzia e l’adolescenza a Firenze, Chaco, Santa Fe e Goya, Corrientes, per stabilirsi infine nella città di Buenos Aires, dove muore nel 1977. Si è formato in psicologia e disciplina. “Psicologia sociale”dopo che ne fu il fondatore Società Psicoanalitica Argentina (APA).

Il volume di lavoro di Enrique Pichon Rivière.

Questa rottura è avvenuta negli anni Sessanta, dopo una profonda crisi esistenziale, che ha portato alla cessazione della produzione scritta per la pubblicazione. Cuscino E ha portato a una grande depressione. Ed è saltato fuori con il suggerimento di una bandiera “in costruzione” basata su di essa Definisce il contesto soggettivo. Teoria sviluppata a metà degli anni Cinquanta, anticipava la grande ondata del marxismo degli anni Sessanta e Settanta, e le conseguenti trasformazioni della giovinezza e l’educazione degli oppressi. Paolo Freire in Brasile e la pratica della deistituzionalizzazione in Italia con Franco Passaglia.

READ  Cancro al seno: come prevedere il rischio di sviluppare la malattia

Così, altri psicoanalisti di origine freudiana iniziarono a pensare a me determinazione sociale, politica ed economica Sul singolo, portando questa integrazione alle terapie nelle istituzioni pubbliche e private. Con questo spirito, nel 1963, Cuscino Fondò la scuola privata di psicologia sociale, che avrebbe diretto con la sua collega, socia e seguace Anna Quiroga, alla quale dedicò il libro.

Secondo l’avventura di Fabrice V introduzionequesta crisi e questa rottura potrebbero aver inciso sul divorzio della moglie, Arminda Abratori, importante riferimento della psicoanalisi infantile (per la formazione freudiana, divulgatrice in Argentina del pensiero di Melanie Klein), e della madre dei suoi figli Joaquín, Enrique e Marcelo, che finì per suicidarsi nel 1972.

Potrebbe interessarti: Enrique Pichon Rivière, l'”uomo di cultura” diventato psicoanalista

Il percorso professionale di Bichon Revere È enorme. Come annotato sul retro di copertina del libro, è stato il fondatore della Società Psicoanalitica Argentina (1942), del Servizio Adolescente degli Hospes de las Mercedes (1947), dell’Istituto Privato di Aiuto, Educazione e Ricerca (1948), dell’Istituto Argentino di Studi Sociali (1955), della prima scuola privata di psichiatria (1959 sociale) e della prima scuola privata di psichiatria (1963 sociale). Ha pubblicato circa centocinquanta articoli nell’Indice di Neurologia e Psichiatria, nella Revista de Psicoanálisis e in Latin American Psychiatric and Psychiatric Code, tra gli altri media. Una parte significativa dei suoi testi è stata compilata negli anni ’60 in Dalla psicoanalisi alla psicologia sociale.

Il quinto volume raccoglie testi scritti cronologicamente tra il 1967 e il 1977, un momento maturo della sua carriera, molti dei quali inediti. Si tratta di articoli su diversi concetti e istituzioni, omaggi scritti da studenti e seguaci, conferenze e discussioni, nonché un’interessante conversazione con uno psicoanalista. Fernando Ulloaintervistato da Hector Grossi, pubblicato nel 1968 sul Journal of Analysis con il titolo “Buñuel: Attitudes and Deceptions. A Debate on Belle de Jour”.

Jacques Lacan. Ha incontrato Pichon Riviere. (Ciba/Shutterstock)

Cuscino Conferma che il regista spagnolo è un impostore e lo rimprovera “per non essersi identificato, non si identificherà mai perché non se la sente”, ma ammette: “È nei suoi diritti”.

Non mancano le interviste, come quelle della rivista Primera Plana o “Creación, locura y realidad. Dialogo con Vicente Zito-Lema” (1976), che consente Cuscino Si esprime sui legami tra salute mentale e creatività artistica, argomento che lo interessa particolarmente e che spiega in un testo che non compare in questa antologia sul poeta uruguaiano emigrato a Parigi, Isidore Ducasse, conte di Lautremont, autore di Canzoni Maldor.

READ  Giornata mondiale dell’abbraccio: abbracciarsi ogni giorno è fondamentale per la salute mentale

identificazione Psicologia sociale Appaiono sparsi in vari momenti del libro. Nel documento di discussione istituzionale Dalla psicoanalisi alla psicologia sociale (1972)”, riprodotto con Anna Quiroga Si definisce “una scienza in costruzione”, “un approccio da nuove premesse al problema della vita psicologica”. Il punto di partenza, dicono, è “l’ipotesi che esista un rapporto dialettico tra l’io e il mondo”. Perché “l’uomo – attraverso la sua pratica – si costruisce storicamente e socialmente in una contraddizione non polare con la natura da cui emerge e che domina. L’uomo è un costrutto storico-sociale risultante dall’applicazione pratica”.

E poi citando Gramsci: “L’uomo non è un punto di partenza, e non c’è essenza per l’uomo; L’uomo è un punto di accesso che è in costruzione permanenteDifferisce in ogni momento storico in ogni concreta formazione sociale. L’uomo, dunque, si costruisce nel rapporto dialettico con il mondo, rapporto il cui motore è la necessità.

Enrique Pichon Riviere. oltre l’individuo.

Cuscino Il concetto di “bisogno” si oppone al concetto di “istinto”. Ma per alcuni psicoanalisti ci sarà confusione in questi termini, poiché la parola così Freud Usato in tedesco è “Trieb”, che nella traduzione spagnola di López-Ballesteros (tre voll. in rilegatura marrone) che circolava da decenni, fu tradotto come “istinto”, finché l’edizione Amorrortu (Libri Verdi, in 25 voll. tradotti direttamente dal tedesco) modificò i pioli e tralasciò “Drive”. ogni volta Cuscino Criticando “l’istinto” della psicoanalisi, avrebbe tradotto male.

Fabrice inquadra questo articolo all’epoca della rottura con l’APA, alla fine degli anni Sessanta, quando anche gli psicoanalisti lasciarono l’istituto per formare il gruppo Plataforma di Roma, e il gruppo Documento in Argentina: Psicoanalisi e rivoluzione“.

In questa linea, in Pichon Rivière parla di Lacan (1975), in un’intervista ad Actualidad psicología, critica l'”idealismo lacaniano” che consiste nel non tener conto Intervento sulla realtà nella soggettività. Ma lì racconta anche il suo incontro con un riformatore francese della psicoanalisi a Parigi, nella casa che fu di Lautremont, dove Lacan Viene accolto da un ospite a sorpresa: il poeta surrealista Tristan Zara.

Potrebbe interessarti: Enrique Pichon Rivière, più che l’argentino Freud

Si avvicina anche al record Ecologia, una nuova dimensione per la psicologia (1968), compilando due categorie che Cuscino trascrizione. In uno di questi capitoli, racconta l’esperienza del lavoro sul campo in un quartiere vicino a San Isidro, dove i residenti si sono rifiutati di bere l’acqua potabile a cui avevano potuto accedere tramite tubature e installazione di serbatoi da parte del comune locale. L’inchiesta condotta da un gruppo coordinato da Cuscino Questo li ha portati a scoprire che era stato un medico e guaritore della zona a convincere i residenti a non “andare” all’acquedotto per mantenerli malati e preservare così le loro fonti di reddito.

READ  Hanno chiesto la squalifica di Anibal Lutoki dalla pratica della medicina

Cuscino Con questa breve cronaca, dimostra la sua visione ecologica, che tiene conto dell’ambiente geografico, della natura, degli animali e, a sua volta, della storia delle persone che vivono nelle baraccopoli e desiderano ardentemente i loro pagamenti, ciò che chiama “periferia degli immigrati”. Un esempio concreto dell’applicazione della scienza che chiamò psicologia sociale. Nelle parole di Fabrice: Questa combinazione di Psicoanalisi e rivoluzione.

Da due foto sulla seconda pagina del libro, Cuscino Ci guarda serio e sorride. Forse lui stesso ha guardato il mondo con umorismo per affrontarlo.

Nacque a Ginevra, in Svizzera, il 25 giugno 1907, da genitori francesi, socialisti e ammiratori della poesia ribelle.

♦ Si trasferì con la sua famiglia in Argentina nel 1911 e visse a Santa Fe Chaco, dove entrò in contatto con la cultura indigena e imparò la lingua tuba.

Ha studiato medicina all’Università di Buenos Aires, specializzandosi in psichiatria.

♦ Fu uno dei fondatori dell’Associazione Psicoanalitica Argentina (APA) nel 1942 e fu attivamente coinvolto nella diffusione della psicoanalisi nel paese.

♦ Sviluppare la teoria dei gruppi esecutivi, che consiste in un metodo di intervento e ricerca nei processi di gruppo, basato sul concetto dialettico di soggetto e connessione.

♦ Crea la prima scuola privata di psicologia sociale nel 1957 e l’Istituto Argentino di Studi Sociali (IADES) nel 1958, formando molti professionisti e conducendo sperimentazioni innovative con i gruppi operativi.

♦ Muore a Buenos Aires il 16 luglio 1977, lasciando un’eredità teorica e pratica riconosciuta a livello internazionale come contributo originale e prezioso alla psicologia sociale.

Tutto quello che c’è da sapere sulla psicoanalisi: semplici spiegazioni di concetti che riguardano la vita di tutti i giorni
Psicoanalisi: perché va bene che le cose finiscano male
Forse possiamo guarire dalla nostra relazione tossica con il denaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top