Domani la presidenza spagnola dell’UE presenterà all’Ecofin una proposta per rivedere i limiti del debito e del deficit, mediando tra i paesi che danno priorità a percorsi di consolidamento fiscale individuali e quelli che chiedono una riduzione congiunta.
L’intensità e il ritmo degli aggiustamenti di bilancio che saranno adottati per risanare i vacillanti conti pubblici europei continuano a pagare dividendi per i partner comunitari e suggellare un accordo per riformare le regole fiscali, uno dei principali obiettivi economici perseguiti dall’UE. Nel corso di questo semestre la Spagna assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea. Mentre un gruppo di paesi, guidato dalla Francia, chiede percorsi di aggiustamento flessibili e personalizzati per ciascun paese, un altro gruppo, guidato dalla Germania, sottolinea la necessità di creare garanzie comuni che garantiscano un aggiustamento annuale minimo per tutti. Per compiacere alcuni e altri, la presidenza spagnola presenterà domani all’Ecofin, prima della riunione dell’Eurogruppo, una proposta di riforma che, secondo lei, non sarà altro che un punto di partenza per tentare di raggiungere questo obiettivo. Il raggiungimento di un accordo potrebbe richiedere un altro mese e si prevede che entrerà in vigore già nel 2024.
“La Germania auspica garanzie più forti; la Francia o l’Italia preferirebbero mantenere un approccio differenziato per ciascun paese; anche l’Italia vuole che ci sia un trattamento preferenziale per la spesa e che questa parte di essa venga finanziata con i prestiti del RMF; mentre i paesi dell’Est sono molto sensibile alla questione del trattamento preferenziale” per le spese per la difesa”, ha riassunto la settimana scorsa il segretario di Stato ad interim per l’Economia, Gonzalo García Andrés. Il vice primo ministro ad interim Nadia Calviño, intervenendo alla conferenza sulla riforma delle regole finanziarie organizzata dalla Fondazione Foncas (Fondazione delle casse di risparmio), si aspettava la partecipazione all’incontro di oggi anche del ministro dell’Economia. Un incontro con le controparti dell’Eurozona in Lussemburgo, e domani un incontro con tutti i membri dell’Ue, con un ‘documento di destinazione’ dei punti di contesa su cui verrà discussa la formulazione finale. Ha aggiunto che il testo “cerca di bilanciare le diverse posizioni” sulla base di un “principio fondamentale”: “Fare più flessibilità non significa indebolire le regole”.
Nella precedente riunione segreta dei ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE, organizzata dalla Spagna a metà settembre nella capitale della Galizia, García ha dichiarato: “Il Cammino di Santiago è stato concordato per un accordo sulle regole fiscali” basato su 4 blocchi proposti per la Spagna. Nello specifico si trattava di discutere di garanzie congiunte; Individuazione dello spazio fiscale per gli investimenti e le riforme strutturali; Stabilire l’equilibrio istituzionale nell’attuazione delle nuove regole; E sviluppare i meccanismi necessari per garantirne l’effettiva attuazione.
I colloqui tecnici hanno consentito di completare il 70% del testo di riforma, in attesa della disponibilità della volontà politica per chiudere la parte importante, ovvero i dettagli più fini. Sebbene Calviño abbia concluso il vertice di Santiago de Compostela e abbia esortato i suoi partner ad accelerare i lavori, nella speranza che si possa raggiungere un accordo nella riunione di questa settimana a Lussemburgo, il ministro degli Esteri spagnolo ammette che il suo obiettivo è già puntato a cercare di raggiungere un accordo. “In ottobre o novembre”, “avviare le Trilaterali” (gruppi di lavoro tra Commissione, Consiglio e Parlamento europeo) “prima della fine della presidenza spagnola, per approvare i testi prima della fine della legislatura europea”, prosegue giugno “e che i paesi preparino i primi piani strutturali nella primavera del 2024 per coprire il periodo 2025-2028.
Attualmente, il consenso è chiaro nel mantenere invariati i tradizionali limiti del deficit al 3% del PIL e quelli del debito al 60%. Quindi, invece di una tabella di marcia monolitica, i paesi inadempienti potranno presentare piani di aggiustamento personale per quattro anni, estensibili a sette anni se accompagnati da riforme strutturali, a condizione che pongano il debito su una traiettoria discendente per i prossimi dieci anni. . A titolo precauzionale, la Germania ha già imposto un aggiustamento annuale di almeno mezzo punto di default per i soggetti inadempienti; Impegno a non concentrare i tagli alla fine del piano di consolidamento fiscale e a porre fine alla crescita della spesa nazionale al netto delle misure sul reddito; Ciò ora richiede l’aggiunta che i trasgressori effettuino un’ulteriore riduzione dell’1% del loro debito ogni anno.
Allo stesso tempo, altri paesi si stanno concentrando sulla necessità di creare regole d’oro che limitino la contabilità del deficit per gli investimenti strategici nell’energia verde, nella trasformazione digitale, nella spesa sociale o nella difesa.
Garcia ritiene che l’accordo sia concluso, anche se ammette che “è molto difficile avere un sistema di regole finanziarie per i diversi paesi”. Esther Gordo Mora, direttrice del dipartimento di analisi economica dell’Autorità indipendente di responsabilità fiscale (Airef), ha affermato nello stesso forum che l’ostacolo maggiore risiede nell’identificazione delle garanzie.
“Appassionato di musica. Amante dei social media. Specialista del web. Analista. Organizzatore. Pioniere dei viaggi.”